IVRES: Associazione veronese di documentazione, studio e ricerca.
Biblioteca e archivio storico
Ivres è un'associazione di promozione sociale che si occupa di ricerca e conservazione della memoria in ambito di storia del mondo del lavoro. Promuove ricerche, organizza giornate di studio e realizza pubblicazioni e documentari sulla condizione di lavoro e lo stato dei diritti nel presente e nel passato. Possiede una biblioteca socio-economica con più di 7.000 volumi, consultabile e aperta al prestito. Conserva l'archivio sindacale della Cgil di Verona con una sezione dedicata al patrimonio fotografico ed altri fondi privati relativi alla storia del lavoro veronese



Siamo felici di invitarvi alla presentazione del volume di Venetica, "Il Corpo mi Appartiene: Donne e Consultori a Nordest": una tavola rotonda per discutere il tema dei consultori, tra ieri e oggi. Un'occasione di confronto che ne ripercorre la storia, ma cerca anche energie nuove per assicurarne l'evoluzione Vi aspettiamo mercoledì 3 maggio 2023
Hotel San Marco, Verona
Il concorso, organizzato quest'anno con la collaborazione dell'Istituto Veronese per la Storia della Resistenza e dell'Età Contemporanea di Verona, è rivolto alla produzione di documentari di storia contemporanea realizzati dalle scuole. L'iniziativa intende contribuire alla diffusione tra i giovani dei valori propri della Resistenza e della Costituzione italiana, mantenendo vivo il significato del 25 Aprile.


Per il Primo maggio 2020 la rete degli archivi Cgil, a cui Ivres partecipa, ha pubblicato questo sito:
https://sites.google.com/view/ilnostromaggio/home-page
buona visione!
https://www.ivres.it/index.php/2016-06-13-14-58-16/2016-06-13-14-41-50?id=85